LE NOSTRE VIGNE

In qualità di vignaioli ci occupiamo, prima di tutto, di custodire il territorio. Le nostre vigne si trovano sulla collina morenica di Caluso, in mezzo ai boschi e si affacciano sul lago di Candia. Coltiviamo le nostre viti a controspalliera con allevamento a Guyot e potatura secondo il metodo Simonit. I terreni sono in prevalenza ricchi di scheletro e sabbia, poca argilla, con pH acido. Utilizziamo tecniche agronomiche moderne integrate con saperi antichi al fine di intervenire in modo rispettoso cercando di affrontare al meglio le avversità climatiche.

IL PASSITO

Le uve più belle e spargole di erbaluce vengono scelte per la passitaia. Rimangono ad appassire naturalmente fino a dicembre su castelli di canne palustri. In passitaia concentrano gli zuccheri e i sapori protetti dalla spessa buccia. Poi vengono torchiate dolcemente e il mosto fermenta con calma spontaneamente per buona parte dell’inverno. Raggiunta la giusta gradazione, si travasa e si mette il dolce vino ad affinare in barrique di rovere usate per almeno tre anni. Ecco come nasce il nostro Caluso Passito.